top of page

Il corso Arduino base prevede:
Architettura della scheda Arduino Uno e confronti con le altre schede.
Descrizione dei componenti e dei pin di collegamento.
Descrizione dell'utilizzo dei pin.
Descrizione dell'ambiente di sviluppo integrato dedicato alla stesura del codice, compilazione e caricamento sulle schede.
Studio dei diagrammi di flusso come approccio allo studio di una problematica da affrontare e sua trasposizione su uno sketch.
Nozioni base sul linguaggio di programmazione C++ alla base del codice per Arduino.
Funzioni base, definizione ed utilizzo delle variabili, comandi principali di C++.
Costruzione di semplici circuiti utilizzando Arduino e vari sensori ed attuatori.
Gli orari dei corsi vengono decisi insieme al gruppo che formerà la classe e possono essere pomeridiani Oppure fatti al sabato o anche dopo cena in maniera tale da andare incontro alle esigenze di chi lavora.
È possibile anche realizzare le 8 ore di corso facendo 4 incontri serali di 2 ore ciascuno.

SFONDO CORSI.JPG
MINIATURA PROGRAMMARE ARDUINO.jpg
bottom of page